1. Introduzione
Questa politica di gestione dei cookie spiega come Justica utilizza cookie e altre tecnologie simili per migliorare l'esperienza dell'utente sulla nostra piattaforma. Accedendo al nostro sito, l'utente accetta l'uso dei cookie in conformità con la presente politica.

2. Che cos'è un biscotto?
Un cookie è un piccolo file di testo collocato sul vostro dispositivo (computer, tablet, smartphone) quando visitate un sito web. I cookie vengono utilizzati per memorizzare informazioni sulle abitudini di navigazione dell'utente (come le preferenze linguistiche o i dati di accesso) per facilitare le visite future e fornire un'esperienza personalizzata.

3. Tipi di cookie utilizzati da Justica

  • Biscotti essenziali Cookie: questi cookie sono necessari per il corretto funzionamento della piattaforma. Consentono di utilizzare funzioni di base, come la navigazione sicura o l'accesso a determinate aree riservate. Senza questi cookie, i servizi richiesti dall'utente non possono essere forniti.

  • Cookie di prestazione Cookie: questi cookie raccolgono informazioni anonime sull'utilizzo del sito da parte dei visitatori, come ad esempio le pagine più frequentemente visitate. Ci permettono di migliorare il funzionamento del sito.

  • Cookie di funzionalità Cookie: questi cookie consentono al nostro sito di ricordare le scelte dell'utente (ad es. lingua, regione) e di fornire funzionalità migliori e più personalizzate.

  • Cookie pubblicitari Cookie: questi cookie vengono utilizzati per visualizzare annunci pubblicitari pertinenti e personalizzati in base agli interessi dell'utente. Vengono inoltre utilizzati per limitare il numero di volte in cui un annuncio viene visualizzato e per valutare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

  • Cookie di terze parti Cookie di terze parti: utilizziamo cookie di terze parti per servizi quali l'analisi delle prestazioni (ad esempio Google Analytics) o per integrare strumenti di social networking (ad esempio i pulsanti di condivisione di Facebook e Twitter).

4. Gestione dei cookie

È possibile gestire le preferenze relative ai cookie in qualsiasi momento modificando le impostazioni del browser. Ecco i passaggi generali per bloccare o eliminare i cookie:

  • Su Chrome Andate su "Impostazioni", poi su "Riservatezza e sicurezza", quindi su "Cookie e altri dati del sito".
  • Su Firefox Andate su "Opzioni", poi su "Privacy e sicurezza" e configurate le impostazioni dei cookie in "Cookie e dati del sito".
  • In Safari Andare su "Preferenze", poi su "Riservatezza" e gestire i cookie nella sezione corrispondente.
  • Su Microsoft Edge Andate su "Impostazioni", quindi su "Cookie e autorizzazioni del sito".

Si noti che il blocco di alcuni cookie può compromettere il funzionamento di alcune funzioni della piattaforma.

5. Periodo di conservazione dei cookie
I cookie hanno una durata variabile a seconda del tipo. I cookie di sessione scadono quando si chiude il browser, mentre i cookie persistenti rimangono sul dispositivo fino alla loro scadenza o alla loro cancellazione manuale.

6. Modifiche alla politica sui cookie
Justica si riserva il diritto di modificare la presente politica di gestione dei cookie in qualsiasi momento. Eventuali modifiche saranno pubblicate su questa pagina con la data dell'aggiornamento.

7. Contatto
Per qualsiasi domanda sull'utilizzo dei cookie sulla nostra piattaforma, potete contattarci al seguente indirizzo Info@justica.com.

IT
×

Ricerca di prossimità

Avvocati nelle vicinanze

Reti sociali

Facebook
Twitter
Youtube
Sito web

Desidera parlare con un avvocato?

Una volta indicate le vostre esigenze, Justica vi metterà in contatto con un avvocato in grado di soddisfarle.
Spiegate brevemente le vostre esigenze *