In Svizzera, il divorzio può essere richiesto congiuntamente da entrambi i coniugi o unilateralmente. Le condizioni e la durata della procedura variano a seconda che uno dei coniugi accetti o rifiuti il divorzio.
Chi devo contattare?
Per avviare una procedura di divorzio, dovete innanzitutto rivolgervi al tribunale competente del cantone in cui vivete.
Volete divorziare di comune accordo?
Se voi e il vostro coniuge siete d'accordo sul divorzio, potete presentare la domanda di divorzio insieme (divorzio con istanza congiunta), accompagnata dai seguenti documenti:
-
Un documento firmato da entrambi (lettera o modulo) che esprima la volontà di divorziare.
-
Non siete tenuti a giustificare le ragioni della vostra decisione.
-
Un documento che specifica gli effetti del divorzio su cui avete raggiunto un accordo (accordo di divorzio): liquidazione del regime patrimoniale, distribuzione della previdenza professionale, affidamento dei figli, contributi di mantenimento, alloggio, ecc.
Il tribunale può richiedere ulteriori documenti.
Al termine del procedimento, il giudice concede il divorzio e decide le conseguenze per gli ex coniugi e i figli. In generale, adotterà le proposte contenute nell'accordo di divorzio, a meno che non sia palesemente sbilanciato (ad esempio, se si rinuncia ai beni della pensione professionale accumulati durante il matrimonio per accelerare il divorzio) o se va contro gli interessi dei figli.
(ad esempio, rinunciando ai contributi di mantenimento per i figli in caso di affidamento esclusivo).
Uno dei due coniugi si rifiuta di divorziare: cosa si può fare?
Potete chiedere il divorzio anche se il vostro coniuge non è d'accordo, purché siate separati da almeno due anni.
È anche possibile chiedere il divorzio prima della scadenza dei due anni, se il matrimonio è diventato intollerabile per gravi motivi (ad esempio, violenza domestica).
Il tribunale vi dirà quali documenti dovete fornire.
Al termine del procedimento, il giudice concede il divorzio e ne determina le conseguenze. Terrà conto di eventuali accordi raggiunti da voi e dal vostro coniuge.
Quanto dura il procedimento di divorzio?
La durata della procedura varia a seconda della situazione. Se voi e il vostro coniuge avete raggiunto un accordo su tutti gli effetti del divorzio, la procedura dura generalmente tra i 3 e i 4 mesi. Se invece ci sono ancora disaccordi su alcuni punti, la procedura può durare diversi anni.
Il costo del divorzio e il sostegno finanziario
I costi associati a un divorzio comprendono principalmente le spese giudiziarie, che variano tra i 1.000 e i 4.000 franchi a seconda del Cantone, e, se necessario, gli onorari degli avvocati. Questi ultimi possono variare da poche centinaia a diverse migliaia di franchi, a seconda della complessità del procedimento.
Se vi trovate in difficoltà economiche, potete richiedere al governo l'assistenza legale gratuita o parzialmente gratuita. Lo Stato si farà carico di tutte o parte delle spese legali e, se necessario, dell'onorario dell'avvocato.
Per conoscere i vostri diritti e l'assistenza disponibile, contattate il tribunale del divorzio.
Conseguenze del divorzio
Il divorzio ha una serie di effetti, descritti in dettaglio nell'articolo intitolato:
" Gli effetti del divorzio sulla vostra vita ".
Informazioni
Consultare un avvocato o il vostro servizio di tutela legale per informazioni e consigli sulle procedure di divorzio.